Transfer privati e servizio NCC a Venezia e Treviso
Ogni tour è prenotabile per coppie, famiglie, piccoli e grandi gruppi. Ci occuperemo di accogliervi presso il vostro hotel o in qualsiasi altro punto di ritrovo comodo per voi. Vi accompagneremo quindi nel vostro tour in auto raggiungendo comodamente tutte le mete turistiche che desiderate comodamente seduti in auto, fino a pochi passi dall’entrate delle principali luoghi di interesse.
Non esitate a contattarci per costruire insieme il tour in auto ideale per le vostre esigenze!
Una passeggiata lungo il fiume Sile passando attraverso il cimitero dei burci, le antiche imbarcazioni da trasporto fluviale. Un aperitivo in riva al lago e poi il trasferimento a Treviso per il pranzo. Nel pomeriggio la possibilità di raggiungere il Castello di Roncade dove si potranno degustare vini trevigiani.
Casa di Giulietta oppure Arena, l’ospite avrà solamente l’imbarazzo della scelta su cosa vedere dei numerosi siti storici all’interno delle cinta murarie della città. Una colazione in Piazza delle Erbe e poi visita alle Torricelle, colline che circondano la città e regalano un panorama mozzafiato.
Vicenza, città del Palladio, offre un patrimonio artistico quasi pari a Venezia. Da vedere: Teatro Olimpico, Basilica Palladiana e Corso Palladio. Lungo questo viale si incontrano shopping, punti di ristoro ed antichità. Interessante inoltre, il Santuario di Monte Berico e Villa la Rotonda.
La visita inizierà dalla Cappella degli Scrovegni e l’attigua Chiesa degli Eremitani. Poi, passando per la vicina Piazza Garibaldi, si entrerà nel centro storico. Si giungerà quindi in Piazza delle Erbe per proseguire infine verso la Basilica del Santo e Prato della Valle (una delle più grandi piazze d’Europa).
Per gli amanti della storia contemporanea c’è la possibilità di visitare i luoghi del disastro della diga del Vajont, dove è stato allestito un sentiero commemorativo per le vittime della catastrofe. Proseguendo si farà tappa presso il lago di Barcis fino ad arrivare alla città di Pordenone.
Un walking tour tra le mura di Sirmione accompagnati dalle nostre guide, un pranzo nel centro storico ed un giro in barca fino a raggiungere Lazise o Bardolino. In alternativa, si può costeggiare tutto il Lago di Garda con l’auto, godendo dell’atmosfera lacustre con scenari in ogni punto diversi.
L’esperienza inizierà da Cortina d’Ampezzo, perla delle Dolomiti. Qui ci si potrà immergere nell’atmosfera del Corso Italia, prestigiosa via dello shopping. Subito dopo pranzo ci si dirigerà verso Misurina e le Tre Cime di Lavaredo chiudendo la visita con Auronzo di Cadore ed il suo splendido lago.
Due tra le più rinomate spiagge del Nord Italia. Una passeggiata nel centro di Caorle per poi pranzare in uno dei ristoranti del posto. Poi Jesolo Lido dove si possono fare due passi per Via Bafile, un lungo viale pedonale a ridosso della spiaggia che offre un’infinità di negozi, perfetti per gli amanti dello shopping.
Si raggiungerà la città di Bolzano in mattinata. Lungo il percorso merita di essere citata la località di Brunico, definita la “perla” dell’Alta Val Pusteria. Infine si raggiungerà San Candido, graziosa cittadina sciistica, per poi ritornare al punto di partenza passando per Cortina d’Ampezzo.
In quest’oasi naturale birdwatchers e fotografi naturalisti possono fare avvistamenti interessanti, mentre gli amanti delle passeggiate possono camminare lungo un suggestivo percorso attraverso le aree protette del parco, gustando le specialità della cucina polesana in uno dei numerosi ristori tipici.
Partendo da Piazzale Roma si visiterà: Terraglio (strada storica), Treviso, Castelfranco Veneto, Villa Emo, Tomba Brion (monumento dell’architetto Carlo Scarpa), Villa Barbaro a Maser ed infine il Museo Gipsoteca Antonio Canova di Possagno (oppure come ultima tappa il centro storico di Asolo).
Partendo da Venezia, si prosegue lungo la Riviera del Brenta, un percorso costellato dalle più significative ville palladiane, che regala un salto nella storia rinascimentale italiana. Il tour continua verso Padova, oppure verso Vicenza e Verona.
Aquileia e Grado, dove si può ammirare l’omonima laguna, che si estende per 90 km/q. Redipuglia, caratterizzata del monumento commemorativo ai caduti della prima guerra mondiale. Castello di Duino e Miramare dove si potrà apprezzare la finezza dell’architettura nella costruzione di manieri a picco sul mare.
Lasciatevi guidare nella zona di produzione dei migliori vini italiani tra cui Amarone, Valpolicella e Recioto. La visita permetterà di conoscere il processo produttivo vitivinicolo attraverso soste con degustazione nelle cantine più famose, tra le quali Villa Mosconi-Bertani e la Foresteria Serego-Alighieri.
Un tour tra le colline di Valdobbiadene e Conegliano, patrimonio UNESCO, per gustare il Prosecco DOCG. Questo tour offre due possibili varianti: la prima e più lussuosa con la visita alla Trattoria alla cima, o la seconda e più rustica Osteria senza Oste. Il tour si conclude con una degustazione alla cantina di Col Vetoraz o in una delle eccellenti cantine della zona.